
Cosa fare e vedere nei dintorni di Villa Coralia?
10 cose che non puoi assolutamente perderti durante la tua vacanza.
Un mare da favola
Dalle spiagge incontaminate di Portonovo, le Due Sorelle e Mezzavalle, ai borghi marinari di Sirolo, Numana e Porto Recanati. Lungo i 20 chilometri di costa della Riviera troverai sicuramente il tipo di mare che fa per te. Da raggiungere in battello, con un sentiero in mezzo alla natura oppure comodamente in macchina, ogni giorno puoi cambiare spiaggia e scoprire una prospettiva sempre diversa.
Sirolo e Numana sono premiate da anni con la Bandiera Blu, per l’impegno nella gestione sostenibile del territorio e per la qualità dei servizi offerti.
Scopri le spiagge della Riviera.
Segreti ancestrali: le grotte di Osimo e Camerano
In pochi minuti di macchina puoi raggiungere Osimo e Camerano. Queste città, oltre alla bellezza dei loro centri storici, hanno qualcosa di particolare da svelare. Paesi sotterranei con un dedalo di gallerie, cunicoli e pozzi scavati nell’arenaria e ricchi di misteri. Chi ha costruito questi tunnel e perché? Per scoprirlo non ti resta che andare a visitarli!
Parco del Conero: sport vista mare
Se ami lo sport all’aria aperta, il Parco del Conero è un vero paradiso.
Troverai un’area naturale protetta tutta da vivere: dal sup alla vela, dal kite-surf al diving. E poi trekking e sentieri di scoperta all’interno del Parco, da percorrere a piedi, in mountain bike o a cavallo.
Scopri tutti i sentieri del Conero.
A Recanati, tra i libri di Giacomo Leopardi
Se hai visto Il giovane favoloso (ma anche se non lo hai visto!), sarai curioso di visitare Recanati e i luoghi di Giacomo Leopardi. La sua casa, l’incredibile biblioteca, la piazzetta del Sabato del Villaggio e tutti i posti che lo hanno ispirato. A quel punto non perderti un giro tra i vicoli di Recanati fino al Colle dell’Infinito. Vedrai tu stesso che qui la poesia è davvero di casa.
Suona la fisarmonica più grande del mondo
A Castelfidardo da centinaia di anni si producono le fisarmoniche più famose del mondo. È una tradizione artigianale che continua ancora oggi, richiamando qui moltissimi appassionati e turisti. Ma c’è di più: esiste una fisarmonica da Guinness dei primati. 2,53 metri di altezza per circa 200 kg di peso e… funziona davvero! Hai deciso che pezzo suonerai?
TartaDay: le tartarughe tornano in mare
Sapevi che nell’Adriatico vive una nutrita popolazione di Tartarughe marine della specie Caretta caretta?
Nei pressi della spiaggia dei Frati a Numana, è nata in collaborazione con la Fondazione Cetacea per il soccorso delle tartarughe marine La caletta delle Tartarughe, un’area di riabilitazione o pre-rilascio per le tartarughe convalescenti. Ogni anno, in occasione dei Tartaday, le tartarughe in buona salute vengono rilasciate in mare dalla spiaggia delle Due Sorelle. Un’esperienza unica da vivere!
Scopri le date dei Tartaday.
Al Museo Omero, arte da vedere e toccare
Per andare alla scoperta di Ancona, noi ti suggeriamo di partire dalla Mole Vanvitelliana. La struttura settecentesca è imponente e bellissima, come una stella che prende il largo verso il mare. All’interno puoi visitare gratuitamente un museo unico nel suo genere e riconosciuto come un’eccellenza internazionale: il Museo Tattile Statale Omero. Qui l’arte si può vedere e soprattutto toccare. Pensato per i non vedenti, questo luogo è capace di regalare a tutti l’esperienza di scoprire le opere più famose da una prospettiva insolita. Per i bambini è un’occasione unica per avvicinarsi all’arte e alla bellezza.
Nella pancia della Terra alle Grotte di Frasassi
Riesci a immaginare una grotta così grande da contenere il Duomo di Milano? Le grotte di Frasassi sono uno spettacolo unico in Europa. Scoperte per caso da un gruppo di speleologi negli anni Settanta, qui vedrai che cose incredibili la natura riesce a fare sotto terra! Il percorso è adatto a tutti ma, se sei amante del genere, ci sono anche delle visite speleologiche vere e proprie.
Tutta la zona della Gola di Frasassi è stupenda: quando sarai lì, non perderti il Tempietto del Valadier e l’abbazia di San Vittore delle Chiuse.
A tutto shopping
Appassionato di scarpe, borse, moda? Allora sei arrivato nel posto giusto!
Nel distretto di Civitanova Marche e del Fermano ci sono gli outlet di alcune delle più famose firme italiane come Tod’s, Prada, Nero Giardini, Fornarina, Cesare Paciotti, Armani. Devi solo tenere sotto controllo la carta di credito!
♥ Siamo lieti di offrire ai nostri ospiti lo sconto del 20% sull’acquisto di capi di abbigliamento del nostro spaccio aziendale Bennet Maglieria a Osimo Stazione. ♥
Acquolina in bocca: i nostri prodotti tipici
Dalla pizza di formaggio in primavera al pane di mosto in autunno, passando per il famoso ciauscolo, il brodetto di pesce, i vincisgrassi, la crescia. Senza dimenticare i vini di questa zona: Rosso Conero, Verdicchio, la Lacrima di Morro d’Alba.
I prodotti tipici sono diversi da città a città, legati alle ricorrenze e alle stagioni, ma sono tutti squisiti.
Volentieri ti suggeriremo dove gustare i migliori.
Un territorio che ti sorprenderà
#destinazionemarche
Villa Coralia si trova in una posizione centrale e strategica per visitare mare, colline e montagna.
Nel raggio di 30 km puoi spaziare dalla Riviera del Conero alla Riserva naturale del Monte San Vicino e Canfaito, attraversando il dolce paesaggio collinare marchigiano.
Incontrerai città ricche di storia e cultura, come Osimo, Castelfidardo, Loreto, Recanati, Ancona e piccoli borghi affascinanti come Sirolo, Numana, Offagna.
Le nostre offerte



Chiedi un preventivo gratuito
Siamo qui
Contatti
Via Abbadia 22
60027 Osimo (AN)