Dal 2014 la legislazione italiana ha introdotto nel nostro ordinamento una Direttiva Europea che impone ai gestori dei siti web di informare l’utente circa le tipologie di eventuali cookie utilizzati dal sito. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito del Garante della Privacy.
Di seguito ti spieghiamo come vengono trattati i dati che ci fornisci contattandoci o navigando su sito e come ci comportiamo riguardo ai cookies nostri e di terze parti.

Cookies

Che cos’è un cookie?
Un cookie è un file di piccole dimensioni che viene inviato al browser e salvato sul tuo dispositivo quando visiti un sito internet come questo.
I cookies permettono un funzionamento efficiente del sito e ne migliorano le prestazioni, inoltre forniscono informazioni al proprietario del sito per fini statistici o pubblicitari, principalmente per personalizzare la tua esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze (per esempio ricordare la lingua e la valuta che hai impostato).

Questo sito utilizza diversi tipi di cookies:

Tipologia di cookie Funzione
Cookies di navigazione Fin dal primo accesso questi cookies permettono al sito di funzionare correttamente e ti consentono di visualizzare i contenuti sul tuo dispositivo, riconoscendo la lingua e il mercato del Paese dal quale hai scelto di connetterti. Se sei un utente registrato, permetteranno di riconoscerti, di accedere alle aree personali e di ricordare i tuoi dati. I cookies di navigazione sono cookies tecnici e sono necessari al corretto funzionamento del sito.
Cookies Funzionali Questi cookies permettono, in base alla tua richiesta espressa, di riconoscerti agli accessi successivi in modo da non dover inserire i tuoi dati a ogni visita (ad esempio: “Ricordami su questo computer”).I cookies funzionali non sono indispensabili al funzionamento del sito, ma migliorano la qualità e l’esperienza di navigazione.
Cookie analitici di prima e terza parte Questi cookies sono utilizzati per elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti sul nostro sito. Il proprietario del sito tratta i risultati di queste analisi in maniera anonima ed esclusivamente per finalità statistiche.

Come posso disabilitare i cookies e gestire le mie preferenze?
La maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookies attraverso le impostazioni. Ti ricordiamo tuttavia che disabilitare i cookies di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio che offriamo.
Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookies dai seguenti browser:
IE
Safari
Chrome
Firefox

Per maggiori informazioni sui cookies e per gestire le tue preferenze sui cookies di profilazione di terze parti ti invitiamo a visitare il sito http://www.youronlinechoices.com.

In fondo alle pagine di questo sito trovi i pulsanti di condivisione sui social network Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest e GooglePlus, che usano i propri cookies per riconoscerti, se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account. Non siamo in grado di vedere come queste piattaforme usano i tuoi dati; per maggiori informazioni, naviga alle relative privacy policy:

Statistiche di accesso al sito

Usiamo Google Analytics per avere, in forma anonimizzata, le statistiche d’uso del sito. Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics è qui.
Per disabilitare i cookies analitici e impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

Mappa geografica

Usiamo Google maps per la mappa che trovi nella nostra pagina contatti e nel footer del sito.
Qui la Guida alla privacy nei prodotti Google.

Uso del modulo contatti

Se ci scrivi dalla pagina Contatti, dal modulo di richiesta di preventivo, o via email usiamo i tuoi dati (nome e cognome, e-mail e numero di telefono) per risponderti. I tuoi dati restano memorizzati nei nostri archivi di posta elettronica, nel database del sito e nei nostri backup.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Responsabile del trattamento dei dati

Il titolare e responsabile del trattamento dei dati, che non vengono ceduti a nessun altro a meno che tu non ci autorizzi a farlo, è Giuseppe Benigni, titolare di Villa Coralia Country House, Via Abbadia, 22 – 60027 Osimo (AN), Italia.

____________________________________

Il contenuto di questa pagina è in parte ispirato a quello elaborato da Alessandra Farabegoli per il suo blog, in parte rielaborato da indicazioni di Digital Academy FattiDiCookies su githubSpecifichiamo che nessuno di loro è in alcun modo coinvolto nella gestione di questo sito e in nessun caso responsabile di qualsivoglia danno o problema derivi dall’utilizzo dello stesso.
Il contenuto di questa pagina è rilasciato sotto licenza Creative Commons  by-nc-sa 3.0 Italia